Progetto "Futuro Green per la Bassa Romagna 2020" Slide Eventi Formativi - Abilitati "marchio Green"
#Fuoriclasse Quando Giochi in casa scegli i migliori
Variazione denominazione in Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Ravenna
23 luglio Sant'Apollinare - Festa del Patrono della città di Ravenna

  

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE CONTINUA  CREDITI ATTRIBUITI
Docenza e/o direzione a corsi di formazione tecnica 1 credito per ciascuna ora di docenza fino ad un massimo di 20 crediti
Attività di relatore in convegni 4 crediti per ogni evento
Redazione e pubblicazione di libri e di articoli su riviste specializzate a) Fino a 10 crediti per pubblicazione;
b) Fino a 20 crediti per ciascun libro.
Corsi di specializzazione presso Università statali o legalmente riconosciute 10 crediti per anno di frequenza
Partecipazione ai gruppi di lavoro ed alle commissioni tecniche degli organismi di rappresentanza della Categoria 5 crediti per ogni evento
Partecipazione a lavori di organismi o commissioni di studio (UNI, CEI, ISO, CTI, etc.) in Italia o all’estero 10 crediti per ogni evento
Formazione svolta a favore di praticanti o tirocinanti universitari nell’ambito della propria attività professionale 5 crediti per ogni praticante o tirocinante universitario presente nello studio del professionista per un periodo non inferiore 6 mesi
Partecipazione, in qualità di commissario, agli esami di abilitazione per l’esercizio della professione di Perito Industriale 10 crediti

 

 

 

Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Ravenna

Questo sito utilizza i cookie - solo cookie tecnici - per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie descritti dalla nostra Cookie Policy Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come cancellarli, vai alla sezione Cookie Policy.

Acconsenti